X
            In ottemperanza al nuovo Regolamento Europeo - Regolamento (UE) 679/2016, Regolamento Generale sulla
            protezione dei dati (GDPR) e al D. Lgs 196/2003 Codice in materia dei dati personali, come modificato dal D.
            Lgs 101/2018, i dati personali identificativi e di contatto e gli altri dati forniti in fase di donazione
            saranno trattati direttamente e/o tramite terzi delegati, esclusivamente per perseguire la seguente finalità
            in esecuzione del contratto di donazione nonché dei compiti di interesse pubblico dell’Ente :
            a) per consentire al dichiarante i dati di finalizzare la propria donazione e permettere al Politecnico di
            Torino la gestione fiscale, contabile e amministrativa del processo
            b) per consentire attività di comunicazione e informazione sulle attività di raccolta fondi, promozione dei
            risultati, iniziative di carattere istituzionale inerenti il sostegno all’Ateneo
            I dati non verranno comunicati a terzi se non per le finalità sopra indicate e per obblighi di legge.
            I dati potranno venire a conoscenza del personale di Ateneo, esclusivamente nell'ambito delle rispettive
            funzioni e in conformità alle istruzioni ricevute, soltanto per il conseguimento delle specifiche finalità
            indicate nella presente informativa.
            Il rifiuto di fornire i dati comporta l’impossibilità di eseguire la prestazione richiesta. I dati raccolti
            hanno natura obbligatoria salvo per i trattamenti riguardanti informative successive sottoposti a
            consenso.
            
TITOLARE, RESPONSABILI E INCARICATI
            Titolare dei dati è il Politecnico di Torino – Corso Duca degli Abruzzi 24 TORINO – nella persona del
            Rettore
            Il Responsabile della protezione dei dati del Politecnico di Torino può essere contattato al seguente
            indirizzo: dpo@polito.it; PEC: dpo@pec.polito.it.
            
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
            I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire
            gli scopi per cui i dati sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la
            perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
            I trattamenti saranno effettuati sia manualmente sia con l'ausilio di mezzi elettronici, o comunque
            automatizzati, e comprendono, nel rispetto dei principi indicati nell'art.5 del RGPD, tutte le operazioni, o
            complesso di operazioni riguardanti la raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione,
            consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione,
            blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
            
DIRITTI DELL’INTERESSATO
            Gli Utenti potranno esercitare in ogni momento i diritti previsti dagli art. 15 e ss. del Regolamento UE
            2016/679 ove applicabili. Fra questi si segnalano, in conformità a quanto previsto dagli articoli 13, comma
            2, lettere b) e d): il diritto di chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati di registrazione che lo
            riguardano, la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento degli stessi, nei casi previsti;
            il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e
            le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell'Autorità
            Per tutto ciò che concerne i principi di trattamento dei dati ed i diritti degli interessati si prega di
            fare riferimento alla policy di Ateneo visionabile all’indirizzo 
https://www.polito.it/privacy/
            Per informazioni e chiarimenti: 
privacy@polito.it