Fin dall’istituzione del 5X1000, il Politecnico ha scelto di impiegare quanto raccolto non per la gestione ordinaria dell’Ateneo, ma per finanziare progetti dedicati allo sviluppo e alla coesione sociale, in ottica educativa per gli studenti e di servizio per il territorio e per i suoi abitanti. Scopri quali progetti sono stati finanziati dal Politecnico con questo strumento.
È un impegno che continuiamo a portare avanti, grazie ad una semplice firma.
Ci basta questo, la tua firma, per rendere questo impegno ancora più forte.
Il 5×1000 è un impegno sociale, senza alcun costo per chi aderisce.
Il 5×1000 è la quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che ogni contribuente può destinare nella dichiarazione dei redditi a favore di università, organizzazioni non profit e attività con finalità sociali.
Il 5X1000 non si aggiunge alle imposte da versare, ma è un uso socialmente responsabile di una piccola parte di esse.
Se non si effettua alcuna scelta rimane allo Stato, invece di essere usato per uno scopo utile, scelto dal contribuente.
Basta inserire, nel modello di dichiarazione dei redditi, il codice fiscale del Politecnico 00518460019 nel riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e delle università” della sezione “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”.
Ricorda di apporre la tua firma: è quella che fa la differenza e certifica il tuo impegno.